☎ 0871/411530   ✉ info@abruzzoconsulting.it   ⌂ Via D. Spezioli, 16 (Theate Center) - 66100 Chieti (CH)

  •  
  •  
  • Home
  • /Posts Tagged ' Edilizia '

Archives

Decreto Milleproroghe 2025: tutte le scadenze per l’edilizia, RENTRi, antincendio…e non solo

Il Decreto Milleproroghe è legge. Slittano i termini di adeguamento antincendio, RENTRi, permessi di costruire e SCIA. Confermata al 31 marzo l’obbligo di polizza catastrofale per le imprese

Il Decreto Milleproroghe 2025 (D.L. 202/2024) è stato approvato definitivamente dalla Camera

Leggi Tutto →

 

Patente a crediti e sanzioni: l’INL ha fornito chiarimenti con la nota 9 dicembre 2024, n. 9326

Nella nota indicazioni su sanzioni amministrative, provvedimenti interdittivi e verifiche del committente e del responsabile dei lavori. Il completamento dei lavori rimane possibile solo per coloro che avevano già la patente e si ritrovano con meno di 15 crediti.…

Leggi Tutto →

 

Aggiornamento Coordinatore della Sicurezza (CSP-CSE) 40 ore in modalità E-Learning da PC, Smartphone e Tablet

In E-learning ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni 07/07/2016

Il corso è organizzato totalmente in modalità e-learning (FAD asincrona) secondo quanto disciplinato dall’art. 98, comma 3 del D.lgs. 81/2008 e s.m.i., dall’allegato XIV del Decreto, che disciplina la …

Leggi Tutto →

 

Corso Lavoratori Rischio Alto Settore Edilizia (Ateco F: Costruzioni) da Mercoledì 2 Agosto a Chieti

Obiettivi del corso:
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, come modificato e integrato dal D.Lgs. 3 agosto 2009 n. 106, pone a carico dei datori di lavoro (art.18) l’obbligo di assicurare che ciascun lavoratore riceva una informazione, formazione …

Leggi Tutto →

 

Ministero del Lavoro: Sicurezza in edilizia, controlli a tappeto in tutta Italia

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che nell’ambito della vigilanza “110 in sicurezza” coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, è stata effettuata nella giornata di ieri un’operazione straordinaria di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e di …

Leggi Tutto →

 

NUOVO PROTOCOLLO CONDIVISO SULLE LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 NEI CANTIERI

Il nuovo Protocollo recante le Linea Guida per prevenire la diffusione del COVID-19 nei cantieri, è stato adottato con un’ordinanza del Ministro della Salute e resterà in vigore fino al 31 dicembre 2022.

In data 10 maggio 2022, sono state …

Leggi Tutto →

 

Responsabilità sui cantieri: l’appaltante deve sempre accertare le competenze dell’appaltatore

L’appaltante che non abbia accertato le competenze del lavoratore autonomo/appaltatore, risulta responsabile in caso d’incidente. I chiarimenti della Cassazione

La Cassazione con la sentenza penale n. 21553/2021 chiarisce le responsabilità della ditta appaltante in caso d’incidente subito dal lavoratore autonomo/appaltatore.…

Leggi Tutto →

 

Ministero della Cultura. Cartelloni pubblicitari sui ponteggi di restauro: vietato superare il 30% della superficie

Il Ministero della Cultura ha dato indicazioni e limiti per l’inserimento della pubblicità sui ponteggi predisposti per gli interventi di restauro sugli edifici storici.

Il Ministero della Cultura (ex MIBACT) ha emanato la circolare n. 49 del 7 dicembre 2020,

Leggi Tutto →

 

Coronavirus: dal Mit linee guida sulla sicurezza nei cantieri edili

Indicazioni finalizzate a incrementare l’efficacia misure contenimento Covid-19

Sono disponibili sul sito delle Infrastrutture e dei Trasporti le linee guida per i Cantieri con le quali vengono fornite indicazioni operative finalizzate a incrementare l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate …

Leggi Tutto →