☎ 0871/411530   ✉ info@abruzzoconsulting.it   ⌂ Via D. Spezioli, 16 (Theate Center) - 66100 Chieti (CH)

  •  
  •  
  • Home
  • /Edilizia
  • /Piattaforma per la patente a crediti pronta entro un mese, la ricevuta dell’istanza ha ancora valore

Piattaforma per la patente a crediti pronta entro un mese, la ricevuta dell’istanza ha ancora valore

In preparazione anche il provvedimento relativo ai crediti aggiuntivi e alle modalità di accesso ai dati sulle imprese

A sei mesi dall’entrata in vigore della patente a crediti, sono oltre 440.000 le imprese che hanno già avviato la procedura di richiesta. Sono i dati forniti dal Ministero del Lavoro in un incontro dedicato all’aggiornamento sullo stato di attuazione della patente a crediti per le imprese operanti nei cantieri.

La quota non supera il 50% delle stime iniziali, che calcolava in quasi 900mila i soggetti interessati da attività nei cantieri.

Il dato si spiega in parte con il fatto che in mancanza di un’effettiva attività in cantiere gli operatori non hanno provveduto; altri prima di poter richiedere il documento, devono regolarizzare la propria posizione con gli obblighi formativi.

A fronte di oltre 10.000 accessi ispettivi effettuati dall’INL, sono stati rilevati solo 117 casi di attività svolta in assenza della patente, a dimostrazione di una buona adesione al nuovo sistema da parte del settore

Sarà necessario ancora un mese di lavoro per rendere pienamente operativa la piattaforma informatica dell’Istituto Nazionale del Lavoro, che sarà progressivamente aggiornata con ulteriori funzionalità. In preparazione anche il provvedimento relativo ai crediti aggiuntivi e alle modalità di accesso ai dati sulle imprese titolari di Patente, strumenti fondamentali per completare il quadro normativo.

Secondo quanto dichiarato dal direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro a IlSole24Ore si sta “valutando la possibilità di valorizzare i crediti ulteriori in modo graduale, atteso che per alcuni di essi occorre chiarire, preventivamente, alcuni aspetti amministrativi e operativi che coinvolgono anche altri Enti”.

Sono ancora in corso interlocuzioni con il Garante per la protezione dei dati personali per rendere disponibile la patente a crediti vera e propria, superando l’attuale sistema che consente esclusivamente l’emissione di una ricevuta.

FONTE: biblus.acca.it

image_pdfimage_print
  • Condividi con i tuoi amici!